j

Lorem ipsum dolor amet, consect adipiscing elit, diam nonummy.

Follow Us

Search

La poesia delle sedie sospese – La Cadrega, Domodossola – Progetto MILANI Interior Design

La poesia delle sedie sospese

Un piccolo locale nel cuore pulsante di Domodossola si trasforma in un’esperienza visiva e sensoriale che racconta ironia, materia e memoria. Il progetto di restyling de La Cadrega nasce da un’idea semplice ma potente: dare identità a uno spazio attraverso il suo nome e farlo diventare racconto.

Il soffitto si anima con una vera e propria installazione artistica: una collezione di sedie sospese in aria, come cristallizzate nel tempo. Sono tutte diverse, vissute, imperfette. E ognuna sembra raccontare una storia. Il richiamo è chiaro, eppure sorprendente: la “cadrega”, sedia in dialetto, che qui si fa scultura, simbolo e manifesto.

L’ambiente è dominato da superfici materiche: la carta da parati, grezza e preziosa al tempo stesso, avvolge i muri con una texture tattile, amplificata da una luce soffusa e teatrale. Il lampadario centrale, un classico chandelier in cristallo, aggiunge un tocco di eleganza inaspettata che gioca per contrasto con le atmosfere più urbane e vissute del bancone.

Il bancone, cuore operativo del locale, è sobrio ma raffinato, incorniciato da bottiglie in bella vista e bicchieri ordinati come gioielli. Tutto qui parla di accoglienza senza fronzoli, ma anche di stile e personalità.

La Cadrega oggi è molto più di un locale: è una dichiarazione estetica, un gioco di equilibri tra design e memoria, tra ironia e atmosfera. Un luogo che invita a sedersi, o meglio, a lasciarsi sorprendere.

DATA:
CATEGORIA:
TIPOLOGIA: